Destinatari: Occupati e disoccupati
Durata: 500 ore
Sede: Oristano
Periodo di svolgimento: da Ottobre 2019
Posti disponibili: 15
Posti riservati alle donne: 9
Le iscrizioni sono attualmente chiuse
Descrizione del corso
Il percorso prevede la formazione di esperti in gestione delle
strutture ricettive, con competenze nell’amministrazione della
struttura, gestione dei servizi (Roomservice, Reception, Food &
Beverage) e della promozione della struttura. Nello specifico, si
intende valorizzare coloro che, pur in assenza di un titolo di studio
specifico, sono andati nel tempo a costruirsi una competenza nel
settore alberghiero attraverso il lavoro stagionale, ma non hanno
avuto occasione di perfezionarla attraverso percorsi di formazione
formale.
Formazione in aula (350 ore)
Unità formative:
- Avviamento e gestione finanziaria, amministrativa e
fiscale – 60 ore - Gestione delle forniture e dei prodotti alimentari – 60 ore
- Organizzazione e gestione aziendale – 34 ore
- Programmazione e controllo di gestione – 30 ore
- Gestione del servizio ricettivo – 30 ore
- Promozione della struttura ricettiva – 70 ore
- Food & Beverage management – 30 ore
- La qualità del servizio – 20 ore
- Gestione sicura del luogo di lavoro – 16 ore
Project work (150 ore)
I discenti saranno impegnati, all’interno di primarie strutture ricettive
regionali, nel supportare la gestione della struttura e nello specifico
in attività di:
- Amministrazione e controllo di gestione
- Rapporti con i fornitori e controllo del sistema Haccp e
tracciabilità degli alimenti - Organizzazione del servizio (Room division, Reception e
Food & Beverage) - Promozione e vendita dei servizi
- Misurazione della qualità del servizio e customer care
Attività di informazione e sensibilizzazione (25 ore)
Le attività di informazione e sensibilizzazione forniranno ai
partecipanti le competenze necessarie per accrescere la
padronanza delle politiche di sviluppo nei settori della Green & Blue
Economy, delle tecniche di comunicazione e gestione di eventi e
degli strumenti utili all’attuazione dei progetti.
Attestazioni rilasciate:
- Certificazione delle competenze
- Abilitazione alla Somministrazione di alimenti e bevande